In giardino il prato fiorito
Se avete un giardino, la soluzione migliore per invitare le farfalle è quella di creare un prato fiorito, dove possano crescere e disseminarsi i fiori selvatici, abolendo i concimi chimici e spargendo in marzo e ottobre unicamente stallatico secco in scaglie. Da Rosàflor troverete numerosi miscugli di sementi specifiche per creare fioriture apprezzate dalle farfalle: comprendono crescione dei prati, strigoli, ginestrino, caglio, papavero, nigella, gipsofila, alliaria, fiordaliso, malva, viole, potentilla e altre piante selvatiche.
Voi godrete di tantissimi vantaggi: oltre alla vista di bellissime ali colorate da aprile a ottobre, avrete fioriture ininterrotte e non dovrete più essere schiavi dello sfalcio dell’erba, perché basterà un taglio a metà giugno, alla fine della prima fioritura, e un secondo a metà ottobre per lasciare ordinato il prato in vista dell’inverno. Per il resto potrete sdraiarvi in un mare d’erba, a rilassarvi con “un fiore in bocca può servire sai”…