La Palma delle Hawaii... è proprio dalle Hawaii!!
La palma delle Hawaii è una pianta esotica in via di estinzione dalle foglie verde chiaro con fiori gialli o bianchi.
Il suo nome botanico è Brighamia insignis. E’ una pianta perenne con fusto succulento e carnoso e può raggiungere anche i 4-5 metri di altezza nelle zone di origine. Le foglie sono disposte a ciuffo in cima al fusto. La pianta, dopo almeno 4 anni di vita, produce dei fiorellini gialli o bianchi in autunno.
In natura vive solamente nelle isole hawaiiane di Kaua’i, l’isola di origini vulcaniche geologicamente più antica dell’arcipelago, e in Ni’ihau, la settima in ordine di grandezza. La pianta cresce sulle ripide scogliere a picco sull’oceano e fra le rocce fino ad un’altitudine di 480 metri.
La Palma delle Hawaii è in via di estinzione
Da una recente stima dell’IUCN (Comitato per la conservazione della natura) del 2014, la popolazione della Brighamia insignis è confinata in un’estensione di 1 kmq (nell’isola di Ni’hau), con solamente un esemplare adulto ed un’unica subpopolazione. Per questo la specie è elencata nella Red List come in pericolo critico di estinzione.
I maggiori pericoli per la palma hawaiana sono rappresentati dagli animali selvatici, in particolare capre, che mangiano le foglie anche delle piante a ridosso delle scogliere. Anche la mancanza di impollinatori ha contribuito alla riduzione del numero di esemplari. La riproduzione avviene oggigiorno solo manualmente. Infine, cicloni e uragani mettono in pericolo ad ogni stagione le piante che vivono in particolare lungo le scogliere. L’uragano Iniki del 1992 ha distrutto completamente la popolazione di Brighamia insignis che viveva nell’isola di Kaua’i. Nonostante questi pericoli per la specie nel suo habitat naturale, la palma delle Hawaii è diventata estremamente popolare come pianta ornamentale. Le poche cure e la facilità di coltivazione hanno contribuito al successo della pianta nelle nostre case. Sebbene in natura possa raggiungere i 4 metri di altezza, in vaso la pianta generalmente non supera il metro.
Coltivazione della palma hawaiana
La pianta richiede una temperatura di 18-24°C con una minima di 5°C e quindi si adatta benissimo ad essere tenuta in casa. In estate e quando le temperature lo consentono (minime notturne di almeno 15°C) è possibile portare la pianta all’esterno per una migliore insolazione.
Richiede un’esposizione in pieno sole o mezz’ombra. Può essere esposta anche sul balcone o terrazzo. In questo caso occorrerà portarla all’interno al sopraggiungere della stagione fredda e annaffiarla con più cura visto che le temperature estive nel balcone o terrazzo sono normalmente più alte.
In casa necessita di annaffiature regolari, ma con l’accortezza di lasciar asciugare il terriccio fra una bagnatura e l’altra.