Le avversità delle piante d’appartamento
Le piante da interno solitamente sono molto resistenti ma può succedere che qualcosa vada storto. In questo caso questa guida fa per voi. Di seguito un elenco con le più comuni avversità delle piante d’appartamento.
- Pianta con crescita lenta o assente.
Nella stagione invernale è un fenomeno normale per quasi tutte le piante, perciò si consiglia di non forzare la crescita.
D’estate le cause più probabili sono: la scarsità di nutrimento, l’eccesso di bagnatura o la scarsità di illuminazione. Se questi fattori sono i responsabili, e la temperatura è sui livelli ottimali per la coltura, la pianta necessita probabilmente di essere rinvasata. - Foglie opicali di normale consistenza ma ingiallite.
È un sintomo generalmente dovuto all’uso di calcio nel terriccio, o ad acque dure di irrigazione. - Foglie arrotolate che in seguito cadono.
È un sintomo di eccessive temperature, eccesso di irrigazione o di basse temperature in presenza di condizioni di siccità. - Foglie variegate che diventano completamente verdi.
Una spiegazione molto semplice è che le foglie non ricevono abbastanza luce. Togliere tutti i rami verdi (se è possibile) e trasferire il vaso più vicino alla finestra. - Marciume foglie e fusto.
È causato da attacchi di malattie, in condizioni di coltura non ottimali.
Il problema spesso riguarda un eccesso di irrigazione in inverno o un problema di acqua che è rimasta a lungo sulle foglie di notte. - Foglie basali ingiallite e che cadono.
È un fenomeno abbastanza normale su piante mature, che le foglie basali occasionalmente diventino gialle e cadono.
Quando molte foglie ingialliscono contemporaneamente e cadono, la causa più probabile è un eccesso di bagnatura o il freddo siccitoso. - Foglie piccole e clorotiche; crescita stentata.
Accade in inverno e inizio primavera quando la pianta è stata mantenuta in ambiente troppo caldo e il terriccio è molto bagnato, per la mancanza di luce disponibile. Se possibile, eliminate la crescita anomala. Se questi sintomi compaiono nella stagione di crescita, la causa più probabile può essere la carenza di fertilizzante o mancanza di luce. - Macchie sulle foglie.
Se sono asciutte e di colore bruno, la mancanza di irrigazione è la causa più probabile. Se le aree sono tenere e di colore marrone scuro, l’eccesso di bagnatura è la probabile ragione.
Se le chiazze sono bianche o rossastre, il problema è dovuto all’uso di acqua fredda, o ristagnatura sulle foglie, eccesso di insolazione o di danni da malattie o insetti. Se le aree sono umide e turgide, la causa è una malattia. - Perdita improvvisa delle foglie.
La rapida defogliazione non preceduta da un periodo di decolorazione e indebolimento è generalmente causata da uno shock alla pianta. Si può essere verificato uno sbalzo improvviso di temperatura, o un aumento nell’intensità luminosa durante il giorno,o un freddo. - Caduta delle gemme a fiore.
Le condizioni che causano la perdita delle foglie possono provocare anche una caduta di gemme a fiore o dei fiori. Le cause più diffuse sono la secchezza dell’aria, la mancanza di bagnatura l’eccesso di luce, lo spostamento del vaso e danni da insetti. - Strato di alghe verdi su vaso.
È un sintomo sicuro di problemi di irrigazione. Eccesso di bagnatura o drenaggio bloccato sono le cause.