Piante e benessere a lavoro
Mentre è ben noto come le piante possano migliorare il clima interno, solo recentemente i ricercatori hanno studiato come piante e fiori influenzano i luoghi di lavoro, nonostante siano da sempre parte integrante di molte case.
Diverse ricerche scientifiche dimostrano un impatto positivo di piante e fiori negli ambienti di lavoro. Gli uffici arricchiti da piante aiutano i dipendenti a sentire che i dirigenti si prendono cura di loro, ne migliorano la qualità di vita e aumentano la produttività del 12%.
Jane D. Thomsen, dell’università di Copenhagen e consulente all’innovazione, ha analizzato come le piante influiscono sul benessere lavorativo attraverso studi condotti in due luoghi di lavoro danesi. “Piante e fiori hanno un particolare valore simbolico, il che significa che possono essere usati per mostrare il sostegno sociale nel lavoro quotidiano in ufficio, sia tra i dipendenti che tra il management ed i loro collaboratori - afferma Thomsen, e aggiunge - un ambiente arricchito con piante aiuta anche a prevenire problemi di salute come la depressione, lo stress e le malattie cardiovascolari, promuovendo la salute ed il benessere generale dei lavoratori”.
A risultati simili è giunta un’altra ricerca della Scuola di Psicologia dell'Università del Queensland, in Australia, secondo cui le piante contribuiscono a creare un ambiente amico a cui il personale risponde positivamente. Scrive il responsabile dello studio Alex Haslam, docente di psicologia sociale e organizzativa, sul Journal of Experimental Psychology: “Un ufficio verde comunica ai dipendenti che il datore di lavoro li apprezza e si cura del loro benessere. I dipendenti che provenivano da ambienti di ufficio spogli hanno registrato livelli accresciuti di benessere, risultanti in un posto di lavoro più produttivo".
Lo studio, a cui hanno collaborato ricercatori delle università britanniche di Cardiff ed Exeter e di Groningen nei Paesi Bassi, ha paragonato spazi di ufficio “spogli” con spazi “verdi” di grandi compagnie commerciali in Australia, Gran Bretagna e Olanda, monitorando i livelli di produttività in un periodo di due mesi. I dipendenti sono stati consultati per determinare percezioni di qualità dell'aria, concentrazione e soddisfazione sul lavoro.
“Semplicemente arricchendo con piante uno spazio precedentemente spartano è servito ad aumentare la produttività del 12% – afferma la dott.ssa Marlon Nieuwenhuis dell’università di Cardiff – Un dato che si allinea ai risultati di studi di laboratorio condotti in precedenza. Questa conclusioneè in contrasto con l’attuale gestione economica e politica, nonché con le moderne tecniche di gestione “snelle”, ciononostante individua comunque un percorso per una più piacevole, più confortevole e più redditizia forma di lavoro d’ufficio”.
“Chi lavorava in spazi con piante – aggiunge Haslam - era più soddisfatto dell'ambente e ha riportato livelli più alti di concentrazione e una percezione di migliore qualità dell'aria negli uffici. I risultati suggeriscono che investire in arredamenti con piante è remunerativo in termini di qualità di vita e di produttività degli impiegati”.
Migliorare l’ambiente lavorativo, renderlo più confortevole e piacevole è semplice: basta coltivare in ufficio delle piante. Piccoli vasi posizionati sulla scrivania o vicino alla propria postazione possono avere dei grandi benefici, molti di più di quanto si possa immaginare!