Ricerca nel blog
Ispirazioni
Consigli

Candela profumata: 5 consigli per usarla meglio

  • Hai scelto la tua candela profumata preferita ed ora ti chiedi come prendertene cura?
  • Cerchi i consigli degli esperti per dei suggerimenti?
  • Vuoi sfruttare al massimo le potenzialità della tua candela profumata?

Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai alcune ottime idee per utilizzare al meglio la tua candela profumata, che sia una novità Yankee Candle, o una candela in cera di soia Heart&Home, una romantica Woodwick o le meravigliose Millefiori Milano.

1. Prenditi cura dello stoppino

Prima di accendere la tua candela profumata dovresti sempre controllare la misura dello stoppino. La sua altezza ideale è tra i 3 e i 5 mm: se è più alto, o se la parte superiore è annerita, meglio tagliarlo con l’aiuto di una forbicina, di un tagliaunghie, o con un taglia-stoppini.

VANTAGGI

• La fiamma non sarà troppo alta e scioglierà bene la cera e le essenze in modo omogeneo
Diminuisce la formazione della fuliggine nella candela profumata e n casa
• Abbassa il livello di fumo prodotto

2. Lascia sciogliere bene la cera

Un altro buon consiglio è lasciare accesa la candela profumata per il tempo necessario a far sciogliere bene lo strato superiore di cera. Nella parte superiore della candela profumata, quindi, si deve creare una “piscina”, cioè almeno un centimetro di cera perfettamente sciolta. Questo permetterà un consumo omogeneo della cera e delle essenze.

VANTAGGI

Utilizzo ottimale di tutto il prodotto
Si evita quel “buco” che si forma al centro della candela
• Consumo omogeneo di cera ed essenza

2. Lascia sciogliere bene la cera

Un altro buon consiglio è lasciare accesa la candela profumata per il tempo necessario a far sciogliere bene lo strato superiore di cera. Nella parte superiore della candela profumata, quindi, si deve creare una “piscina”, cioè almeno un centimetro di cera perfettamente sciolta. Questo permetterà un consumo omogeneo della cera e delle essenze.

VANTAGGI

Utilizzo ottimale di tutto il prodotto
Si evita quel “buco” che si forma al centro della candela
• Consumo omogeneo di cera ed essenza

3. Scegli il posto giusto dove posizionarla

Appoggia la tua candela profumata su una superficie dritta: la fiamma deve bruciare perpendicolarmente. Se la metti su uno scaffale, lascia spazio libero sopra la fiamma (minimo 30 centimetri) per evitare che la superficie in alto si scaldi e si rovini. Infine: metti un piattino sotto la candela profumata, perché quando la fiamma arriverà verso la fine il calore potrebbe rovinare la superficie su cui è appoggiata.

VANTAGGI

• Consumo corretto della candela
Evitare spiacevoli inconvenienti sulle superfici dei mobili
Diffusione equilibrata della fragranza per tutta la vita della candela

4. Usa un paralume sulla tua candela profumata

Oltre ad essere complementi d’arredo perfetti, i paralumi hanno una funzione pratica: sono studiati per migliorare le prestazioni della candela profumata consumandola in modo uniforme e tenendola a riparo da correnti o colpi d’aria improvvisi.

VANTAGGI

• Il prodotto si consuma con più costanza
• La candela profumata è al riparo da correnti o colpi d’aria
• I paralumi creano un’atmosfera rilassante

4. Usa un paralume sulla tua candela profumata

Oltre ad essere complementi d’arredo perfetti, i paralumi hanno una funzione pratica: sono studiati per migliorare le prestazioni della candela profumata consumandola in modo uniforme e tenendola a riparo da correnti o colpi d’aria improvvisi.

VANTAGGI

• Il prodotto si consuma con più costanza
• La candela profumata è al riparo da correnti o colpi d’aria
• I paralumi creano un’atmosfera rilassante

5. Spegni la tua candela profumata con uno smorza-fiamma

Sono degli appositi strumenti per spegnere la candela profumata. Evita invece di spegnerla soffiando o richiudendola con il proprio tappo. Nel primo caso creereste quel fastidioso (ed anti-economico) buco al centro. Nel secondo, la cera della candela profumata prenderebbe l’odore dello stoppino bruciato, e rischierebbe di sporcarla. Assolutamente vietato spegnerla con qualsiasi liquido.

VANTAGGI

• La candela resta pulita
Si evita l’odore di stoppino bruciato
La cera si consuma regolarmente

E quando la tua candela profumata finisce...

  • Usa la cera avanzata della tua candela profumata! Anche quando è arrivata alla fine, quella che rimane puoi sempre usarla in un bruciatore per cera.
  • Se hai preso una candela profumata in un contenitore di vetro, puoi sempre riutilizzare il vaso come recipiente per alimenti, o come pratici porta-penne. I più piccoli possono diventare dei posacenere, con la possibilità di essere chiuse per evitare l'odore del fumo!

E quando la tua candela profumata finisce...

  • Usa la cera avanzata della tua candela profumata! Anche quando è arrivata alla fine, quella che rimane puoi sempre usarla in un bruciatore per cera.
  • Se hai preso una candela profumata in un contenitore di vetro, puoi sempre riutilizzare il vaso come recipiente per alimenti, o come pratici porta-penne. I più piccoli possono diventare dei posacenere, con la possibilità di essere chiuse per evitare l'odore del fumo!
Articoli correlati

Menu

Settings

Click for more products.
No produts were found.

Registrati per utilizzare la lista dei desideri.

Sei già registrato e possiedi un account?