Ricerca nel blog
Ispirazioni
Consigli

Lampada catalitica: come usare la tua Lampe Berger

Ok, se ancora non lo sapevi: una lampada catalitica è un diffusore di profumi speciale che grazie ad un processo chimico-fisico (detto “catalisi”) purifica l’aria: non copre gli odori ma li elimina proprio, e in più spande profumo.

Le più famose al mondo? Senza dubbio le lampade catalitiche della francese Lamp Berger.

Ma forse lo sapevi già e sei qui perchè hai acquistato la tua prima lampada catalitica e vuoi sapere come si usa. Oppure avevi già la tua e cerchi qualche suggerimento per usarla meglio? In ogni caso, in questo articolo troverai i migliori consigli per la tua lampada catalitica!

Lampada catalitica: come è fatta

Come vedi nell’immagine, la lampada catalitica è formata da:
Corpo: Dove si mette il liquido e si inserisce lo stoppino
Stoppino: Cordicella di tessuto che viene inserita nel corpo
Bruciatore: parte metallica che si scalda e attiva il processo della lampada catalitica
Diffusore: copertura forata per proteggere il bruciatore
Tappo: cappuccio metallico per spegnere la lampada

Prima accensione della lampada catalitica

La prima volta fai così:
• metti il liquido nel corpo della lampada catalitica con il pratico imbutino, però non fino all’orlo: per due terzi andrà benissimo.
• Poi sistema stoppino e bruciatore, e lasciali là, che si inzuppino, almeno una mezz’oretta.
• Adesso puoi accenderla!
Lasciala bruciare per due minuti e poi soffia.
• Metti li diffusore e… Voilà. Fatto!

E' stato facile, no?

Prima accensione della lampada catalitica

La prima volta fai così:
• metti il liquido nel corpo della lampada catalitica con il pratico imbutino, però non fino all’orlo: per due terzi andrà benissimo.
• Poi sistema stoppino e bruciatore, e lasciali là, che si inzuppino, almeno una mezz’oretta.
• Adesso puoi accenderla!
Lasciala bruciare per due minuti e poi soffia.
• Metti li diffusore e… Voilà. Fatto!

E' stato facile, no?

Le accensioni della lampada catalitica dopo la prima

Ok, questa procedura qui sopra era necessaria per la prima accensione… per quelle successive non serve aspettare, perché lo stoppino è già imbevuto di profumo.

Se c’è ancora liquido nella lampada catalitica  (ovviamente...) ti basta:
• accendere la fiamma
• attendere i soliti 2/3 minuti
• soffiare
• mettere il diffusore

Lampada catalitica: quando e come spegnerla

Quando spegnerla, beh… Dipende dall’intensità del profumo che vuoi. Per la purificazione dell’aria, basta 1 minuto per metro cubo, quindi per una stanza di 3 metri per 3 una mezz’oretta basta e avanza.

Invece fai attenzione a come spegnerla! Anche senza fiamma viva la lampada catalitica sta bruciando! Puoi spegnerla solo con l’apposito tappino. Occhio quando tocchi il diffusore! Prendilo dalla base, perché visto che era vicino al bruciatore, sulla parte alta rischia di scottare!

Lampada catalitica: quando e come spegnerla

Quando spegnerla, beh… Dipende dall’intensità del profumo che vuoi. Per la purificazione dell’aria, basta 1 minuto per metro cubo, quindi per una stanza di 3 metri per 3 una mezz’oretta basta e avanza.

Invece fai attenzione a come spegnerla! Anche senza fiamma viva la lampada catalitica sta bruciando! Puoi spegnerla solo con l’apposito tappino. Occhio quando tocchi il diffusore! Prendilo dalla base, perché visto che era vicino al bruciatore, sulla parte alta rischia di scottare!

Quanto liquido mettere nella lampada catalitica?

  • Non serve riempire tutta la lampada catalitica di profumo, anzi, rischieresti di non farla funzionare bene. Mettine fino ad un massimo di due terzi.
  • Se ne hai messo troppo, non preoccuparti: togli lo stoppino e lascialo asciugare bene, poi togli il liquido di troppo, mettine meno, due terzi, e alla fine rimetti lo stoppino.
  • Nota bene: come per la prima accensione dovrai aspettare mezz’oretta prima di accenderla!

Come cambiare il profumo

Tra un profumo e l’altro puoi mettere il “neutro essenziale”, un liquido fatto apposta che sa di… niente! Tra l’altro, questo liquido purifica comunque l’aria, senza rilasciare profumi. E poi è perfetto per pulire il bruciatore, quando si annerisce.
Comunque, se metti un profumo dopo l’altro non succede nulla di male, al massimo per il primo periodo sentirai una fragranza che è una combinazione delle due.

Come cambiare il profumo

Tra un profumo e l’altro puoi mettere il “neutro essenziale”, un liquido fatto apposta che sa di… niente! Tra l’altro, questo liquido purifica comunque l’aria, senza rilasciare profumi. E poi è perfetto per pulire il bruciatore, quando si annerisce.
Comunque, se metti un profumo dopo l’altro non succede nulla di male, al massimo per il primo periodo sentirai una fragranza che è una combinazione delle due.

Cosa fare se la lampada catalitica non si accende

Il bruciatore non si infiamma:

  • Può essere stato messo male (togli lo stoppino, lascialo asciugare, rimetti liquido e stoppino e procedi come  fosse una prima accensione)

Se il bruciatore si infiamma, ma poi non parte può essere che:

  • Hai spento la fiamma troppo presto (e allora accendila per altri due minuti, poi soffia e metti il diffusore)
  • C’è troppo liquido nella lampada (togli un po' di liquido, lascia asciugare lo stoppino... ricomponi il tutto e procedi come se fosse una prima accensione)

Se lo stoppino è secco:

  • Il liquido è finito (procedi a riempirlo fino a due terzi, poi procedi come se fosse una prima accensione)
Articoli correlati

Menu

Settings

Click for more products.
No produts were found.

Registrati per utilizzare la lista dei desideri.

Sei già registrato e possiedi un account?